Skip to content

BIKE

Val di Fassa Bike District

Anche l’area del Ciampac è inclusa nel Val di Fassa Bike District, i cui trail fanno parte del circuito Enduro World Series e vengono utilizzati durante le competizioni di Gara del Mondo di Enduro (EDR). Il District si sviluppa principalmente tra Col Rodella e Belvedere e si raggiunge con gli impianti di risalita da Campitello, Canazei o Alba. Dai 2.000 m di quota inizia la veloce discesa a valle: trail naturali e flow alternano tratti con ostacoli naturali a parti più tecniche e lavorate, in un vortice di curve.

Nello specifico, al Ciampac trovate il leggendario trail Titans, un trail di enduro/natural lungo 2,7 km classificato tra i più difficili del Bike District. Il tracciato infatti presenta un dislivello di circa 600 metri, è piuttosto ripido e alterna tratti di off-camber con tantissime radici a strappi dove riprendere il fiato. Titans è stato anche il PRO stage del MET EWS Val di Fassa 2021 ed è lo stage di gara più amato dagli atleti delle competizioni di Enduro degli ultimi anni.

Si raccomanda la massima prudenza, si tratta di un trail per bikers esperti. Da evitare quando piove.

Dall’estate 2025 la cabinovia 131 Alba-Ciampac è accessibile a tutti con la bici per poter scendere lungo il tracciato. Non è possibile invece il trasporto della bici con la seggiovia 136 Roseal-Giumela. Per consultare prezzi e supplementi per il trasporto della bici in cabinovia cliccare qui.

Attenzione: La società Funivia Ciampac e Contrin S.p.A. NON gestisce alcun tracciato bike ed è responsabile solamente del trasporto bike in cabinovia. Il supplemento applicato per la bicicletta è considerato solo come trasporto di una attrezzatura ingombrante da valle a monte o viceversa. Si declina ogni responsabilità in caso di incidenti o problemi. Per informazioni dettagliate sui tracciati e lo stato del Val di Fassa Bike District si consiglia di contattare info@fassabike.com.

Informazioni utili:

Sellaronda MTB Tour

Da Alba di Canazei, prendendo la funivia 130 Alba-Col dei Rossi è possibile anche accedere al Sellaronda MTB Tour, il tour panoramico in mountain bike intorno al monumentale Gruppo del Sella sulle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO.

Per percorrere il Tour ci vuole un’adeguata preparazione fisica per affrontare alcune salite e discese che richiedono agilità ed esperienza. Si consiglia di effettuare il tour accompagnati da una guida MTB, soprattutto nel caso di bikers non esperti.

L’itinerario si dipana su molti single trails dedicati alle MTB, su sentieri e strade forestali ad uso non esclusivo dei bikers.

 

Tutte le informazioni sul sito www.sellaronda-mtb.com/ e aggiornamenti in tempo reale tramite i canali WhatsApp e Telegram. I comunicati aggiornati sono consultabili presso la cassa impianti di Alba di Canazei.